Nonostante Xian (o Xi'an o 西安) sia una città conosciuta nel mondo quasi solamente per l'esercito di terracotta, è stata in realtà una delle 4 grandi capitali della Cina antica e perciò, è una città ancora ricchissima di storia e monumenti, cosa non banale in un paese che preferisce crearsi ex novo le attrattive turistiche, anzichè preservarle (post 1 e post 2 su Datong).
![]() |
Posto incantevole, peccato per i palazzi sullo sfondo e lo smog .... ma è pur sempre Cina! |
A Xian ci sono le fontane più belle che mi sia capitato di vedere in tutta la Cina, che affrono spettacoli notturni gratuiti ai turisti e alla popolazione, che accorre sempre numerosissima. Davvero un bel momento, ma occhio ai borseggiatori!
L'immagine sottostante, è per me, l'emblema della Cina.
Dopo quasi un mese di spostamenti di migliaia di Km e dopo centinaia e centinaia di foto scattate, queste foglie artificiali, "ripiene" di led, che si stagliano su un cielo grigio-smog, ove è impossibile percepire la posizione del sole, potrebbero essere il simbolo più attuale di questo paese.
Non posso però esser troppo critico, perché nello stesso periodo la nostra povera Italia era rappresentata ovunque dal "bunga bunga". In fondo in fondo, non male questi led!
La Pagoda della Grande Oca Selvatica, già visibile nelle precedenti foto, nonché da molti punti della città, è oggi un edificio di 7 piani (64 m) risalente all'anno 652, ma era stata inizialmente concepita a 5 piani, per poi esser espansa fino a 10! Si trova in una zona della città a dir poco affollata, ma a piccola distanza dalla notevole trappola per turisti Tang Paradire.
Il Tang Paradise è un edificio risalmente al quinto anno ... del secondo millennio! E' stato inaugurato nella primavera del 2005, come primo giardino reale tematico sulla dinastia Tang, che regnò nel periodo 618-907.
Come mostrato nell'estratto di Google Maps, si trova a meno di 400 m a Sud Est rispetto alla pagoda ed offre la possibilità di passare un paio di ore in un grande giardino con laghetti, lontano da folla, rumore e traffico, immersi in un'atmosfera che, seppur ricreata per il turista, sa farsi apprezzare, grazie a scorci davvero incantevoli.
Come mostrato nell'estratto di Google Maps, si trova a meno di 400 m a Sud Est rispetto alla pagoda ed offre la possibilità di passare un paio di ore in un grande giardino con laghetti, lontano da folla, rumore e traffico, immersi in un'atmosfera che, seppur ricreata per il turista, sa farsi apprezzare, grazie a scorci davvero incantevoli.
Subito dopo una monumentale imbarcazione di marmo, che ricorda quella del Palazzo d'Estate di Pechino.
Queste prospettive per me valgono il viaggio e l'inquinamento sopportato.
Finalmente il Tang Paradise, semplicemente maestoso e collocato al centro del parco e del laghetto, ovvero nella zona più tranquilla.
Un edificio minore, ma collocato ad arte fra salici piangenti e specchi d'acqua.
![]() |
Questo dettaglio sulle fasi lunari devo ammettere che mi ha colpito. |
![]() |
Il colore rosso, onnipresente, riesce sempre a staccare con forza dal grigiore del cielo |
![]() |
L'edificio verrà divorato? |
INFO UTILI
Aperto dalle 9:00 alle 21:00, al costo di:
Adulti
CNY 120 dal 1° Aprile - 31 Ottobre
CNY 90 dal 1° Novembre al 31 Marzo
Per assistere alla fantomima "Dream back to the Great Tang Dynasty" che include l'ingresso al parco:
CNY 198 da dal 1° Aprile - 31 Ottobre
CNY 168 dal 1° Novembre al 31 Marzo
Durante lo spettacolo dele lanterne del festival di primavera:
CNY 50 dopo le 18:00, fra il 1° Febbraio e il 100 Marzo 2016, esclusi il 19, 20, 21 e 22 Febbraio.
CNY 90 ad ogni ora, dal 1° al 29 Febbraio 2016
Bambini
Entrata gratis sotto i 120 cm, di altezza
Sconto del 50% per bambini di altezza compresa fra i 120-150 cm
Museo di Xian e Pagoda della Piccola Oca Selvaggia.
Queste due attrattive, collocate nello stesso parco, si trovano a circa 1 ora di passeggiata dalla grande pagoda e a 10 minuti in più dal Tang Paradise. Insieme rappresentano una tappa obbligatoria nella visita della città, sia per la ricchezza e varietà del museo, sia per la bellezza della pagoda che, per il contesto verde in cui si trova oltre che per la forma, risulta più gradevole della "sorellona" descritta all'inizio.
Pagoda della Piccola Oca Selvatica. Compresa nel complesso del Museo di Xian, fu eretta fra il 707 e il 709. Era originariamente di 15 piani, ma fu "ridimensionata" agli attuali 13 dal terremoto del 1556.
Ho avuto modo di salire fino all'ultimo piano trovandola spoglia, claustrofobica e davvero calda in agosto; consente una parziale vista dei dintorni a causa delle piccolissime aperture. Decisamente più attraente se osservata dal basso, poiché immersa in un parco che la nasconde dagli anonimi palazzi della città.
INFO UTILI
Indirizzo: 72 Youyi West Road (友谊西路72号)
Orari di apertura: 9:00-16:00, chiusa il martedì
Ho avuto modo di salire fino all'ultimo piano trovandola spoglia, claustrofobica e davvero calda in agosto; consente una parziale vista dei dintorni a causa delle piccolissime aperture. Decisamente più attraente se osservata dal basso, poiché immersa in un parco che la nasconde dagli anonimi palazzi della città.
INFO UTILI
Indirizzo: 72 Youyi West Road (友谊西路72号)
Orari di apertura: 9:00-16:00, chiusa il martedì
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog non è una democrazia. Gli amministratori si riservano il diritto di rimuovere qualsiasi commento secondo il loro insindacabile giudizio.